 | Questo itinerario e' uno dei piu' duri ma anche dei piu' belli che si possa percorrere sulle Alpi Apuane: il percorso per il Monte Tambura (1890 m. s.l.m.), nel tratto iniziale ricalca una delle piu' famose lizze delle Apuane, la Lizza del Padulello, detta anche Lizza Silvia o Lizza Pellini (dal nome del proprietario delle cave del Padulello nel 1930). La Lizza del Padulello e' lunga 1920 metri e supera un dislivello di 787 metri, con pendenze superiori anche all’80 – 90 %. E’ la lizza regina delle Apuane: anche se non e' la piu' lunga, né quella con maggior dislivello, e' sicuramente unica per la continuita' incredibile della pendenza. La lizza domina il paese di Resceto: il tracciato scende dalle cave del Padulello a quota 1414 e nel suo tratto piu' alto funge da raccordo con il sentiero antico dei pastori che proviene da Forno attraverso la Foce della Vettolina. |
|